Frankenstein lo spettacolo teatrale. Per la prima volta in Italia a due secoli dall'uscita del romanzo di Mary Shelley. Maschera e trucco Filistrucchi
Frankenstein lo spettacolo teatrale
A due secoli della pubblicazione del famoso romanzo di Mary Shelley, Frankenstein viene messo in scena in forma teatrale da Giovanni Guidelli che ha ridotto il testo e curato la regia dello spettacolo. Lo spettacolo è un produzione di Avatar Associazione Culturale. Guidelli interpreterà anche il ruolo della famigerata Creatura assieme a Francesco Grifoni che sarà il dottor Victor Frankenstein e a Gabriele Zini nei panni del capitano Walton.
Lo spettacolo andrà in scena in prima nazionale il 21 Settembre p.v. al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci.
La nostra maschera in lattice schiumato per la Creatura
Il nostro compito è stato quello di creare ex novo le maschere delle Creatura.
I costumi sono a cura della Sartoria Antonietta.


Nell’ideare la maschera abbiamo deciso di creare un’immagine differente dalla famosa iconografia classica della Creatura alla
Boris Karloff (la fronte alta per intendersi) che è stata resa famosa dalla cinematografia Hollywoodiana. Una decisione prese in tal senso anche perché Mary Shelley nel romanzo non parla mai di questo.
Il nostro intento è stato quello di far percepire al pubblico una Creatura dal volto repulsivo frutto di un assemblamento folle, da parte del dottor Victor Frankenstein, di più pezzi di cadaveri.
La maschera è stata realizzata in più pezzi per consentire a Guidelli di avere una più maggiore mobilità ed espressività.
Abbiamo scelto di creare le protesi che compongono la maschera in lattice schiumato.
Per realizzare questo progetto di maschera siamo pertanto partiti dal prendere l’impronta del volto a Giovanni Guidelli, unico modo per realizzare una maschera su misura. Sul positivo in gesso del volto di Guidelli abbiamo modellato la maschera in plastilina. Abbiamo poi realizzato il calco in gesso della maschera in plastilina per poi finire dando vita alla maschera in lattice schiumato vera e propria.
I video
Qui sotto potete vedere i video, in più riprese, di tutte le fasi della lavorazione della nostra Creatura.
L'impronta a Giovanni Guidelli e una sua intervista
Realizzazione del positivo in gesso
La realizzazione del calco in gesso del modellato in plastilina
La realizzazione della maschera in lattice schiumato
Il trucco su Giovanni Guidelli in occasione degli scatti fotografici per la realizzazione della locandina dello spettacolo
Vi aspettiamo
Vi aspettiamo tutti Venerdì 21 Settembre al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci per la prima dello spettacolo.