VOCI DA HEBRON è andato in scena al Teatro Pavarotti Freni di Modena in prima assoluta italiana, Trucco Filistrucchi
VOCI DA HENRON è andato in scena il 16 e 18 Febbraio 2024 al Teatro Pavarotti Freni di Modena, la bottega Filistrucchi ha curato il trucco di questa nuova opera lirica in prima in Italia dopo il suo debutto assoluto in Francia.
L’ Opera
Voci da Hebron è una nuova opera frutto di una coproduzione italo-francese con l’Opéra-Théȃtre de l’Eurométropole de Metz e vede coinvolti due degli autori più attivi del nuovo teatro lirico italiano: il compositore Cristian Carrara e Sandro Cappelletto che firma il testo letterario. Hebron/Al‐Khalil, città della Cisgiordania tagliata in due e luogo di tensioni israelo‐palestinesi, è teatro di una forte avventura umana sulla possibile amicizia tra due popoli opposti. La musica di Cristian Carrara è stata eseguita in sale prestigiose, dall’Accademia di Santa Cecilia di Roma alla Berliner Hall al Maggio Musicale Fiorentino.
Foto
Riportiamo qui sotto alcune foto scattate nella sala trucco del Teatro Pavarotti-Freni durante la prova generale, prima e replica
Cristian Carrara
VOCI DA HEBRON
Opera nuova su libretto di Sandro Cappelletto
Lo Straniero Jean Luc Ballestra
Ruth Shakèd Bar
Mohammed David Tricou
Hannah Maria Bagalà
Direttore Arthur Fagen
Regia Paul-Émile Fourny
Scene Benito Leonori
Costumi Giovanna Fiorentini
Luci Patrick Méeüs
Trucco Gherardo Filistrucchi
Ensemble della Filarmonica del Teatro Comunale di Modena
Coproduzione Opéra-Théȃtre de l’Eurométropole de Metz, Fondazione Teatro Comunale di Modena
NUOVO ALLESTIMENTO PRIMA ITALIANA
Illustrazione manifesto sono di Francesco Poroli
Scene Opéra Théâtre de Metz, Teatro Comunale di Modena Realizzate presso il Laboratorio della Fondazione Pergolesi Spontini
Costumi Opéra Théâtre de Metz, Teatro Comunale di Modena Realizzati presso la Sartoria della Fondazione Pergolesi Spontini
Calzature Opéra Théâtre de Metz, Teatro Comunale di Modena
Video Fondazione Pergolesi Spontini, Service2Service
Concezione video Mario Spinaci
Responsabile allestimenti e palcoscenico Gianmaria Inzani
Tecnici macchinisti Catia Barbaresi (capo macchinista), Jacopo Bassoli, Diego Capitani, Alessandro Gobbi, Andrea Marseglia, Filippo Parmeggiani Bianca Bonora (aiuto macchinista)
Tecnici elettricisti Andrea Ricci (capo elettricista) Chiara Atti, Raffaele Biasco, Alessandro De Ciantis,Andrea Generali, Daniele Giampieretti, Mauro Permunian
Tecnico fonico Giulio Antognini
Attrezzeria Lucia Vella (referente)
Sartoria Federica Serra (referente), Carlos Salazar
ENSEMBLE della FILARMONICA del TEATRO COMUNALE di MODENA
Violini Francesco Iorio*, Anton Berovski
Viola Andrea Maini
Violoncello Luigi Puxeddu
Contrabbasso Alberto Farolfi
Flauto Filippo Mazzoli
Clarinetto Samuele Di Federico
Corno Luca Medioli
Tromba Fabio Caggiula
Fisarmonica Gabriele Viada
Pianoforte Nicola Fratti
Percussioni Federico Moscano, Diego Basile
* Spalla