S3-InNeo

La foto ritrae l'equipe del progetto di ricerca S3-InNeo

Un progetto di ricerca per intubazione tracheale neonatale

La foto ritrae l'equipe del progetto di ricerca S3-InNeo
L'equipe del progetto di ricerca S3-InNeo

S3-InNeo un progetto di ricerca per intubazione tracheale neonatale

S3-InNeo è un progetto di ricerca di medicina e biorobotica che ha come obbiettivo il miglioramento della formazione del personale sanitario sulla manovra dell'intubazione tracheale neonatale. Questa procedura risulta essere molto delicata soprattutto nei pazienti più piccoli oltre che nei grandi.

La formazione l'obbiettivo del progetto

L’intubazione neonatale tracheale è una procedura invasiva molto complessa che talvolta può procurare delle lesioni gravi. Migliorare la formazione del personale sanitario su questa manovra è l’obiettivo del progetto S3-InNeo. E' un progetto di ricerca del Bando Fas Salute della Regione Toscana che è a metà tra la simulazione chirurgica e la biorobotica.

Il simulatore, e la strumentazione sensorizzata per l’intubazione, trova applicazione nella chirurgia e gestione intensiva del bambino tutto ciò in un’ottica di riduzione del rischio clinico. Al progetto sta lavorando un team specializzato capitanato dal dottor Armando Cuttano che è responsabile dell’Unità professionale "Nina" dell’AOU di Pisa. Il team è formato da Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana , Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa, Invernizzi e la nostra bottega,

E' un progetto molto importante che risulta essere una stimolante sfida professionale e umana. I risultati scientifici contribuiranno alla formazione del personale sanitario.

La Toscana al centro della ricerca medica

Siamo onorati che la nostra bottega possa far parte di questo progetto di ricerca. Esso è uno stimolante progetto che siamo sicuri risulterà essere utile alla formazione di molti medici neonatologi. L'alta formazione clinica porterà a salvare la vita a molti bambini. Il nostro compito, come bottega artigiana, sarà quello di creare in modo realistico la fisionomia del manichino con impiego di materiali plastici e siliconici a partire dall'apparato respiratorio. Lavorare al fianco di due giganti come AOU di Pisa e il Sant'Anna ci riempie il cuore di gioia. Fa piacere sapere che queste due grandi istituzioni hanno rivolto lo sguardo alla nostra attività artigianale coinvolgendoci in questo importante progetto.

S3-InNeo ultima modifica: 2017-01-18T19:09:51+01:00 da Gherardo Filistrucchi Parrucche e Trucco